<ref name="Emery_1915">{{cite journal |first1=C. |last1=Emery |year=1915 |title=Definizione del genere ''Aphaenogaster'' e partizione di esso in sottogeneri. ''Parapheidole'' e ''Novomessor'' nn. gg |url=https://antcat.org/documents/7084/Emery__C._1915._Definizione_del_genere_Aphaenogaster_e_partizione_di_esso_in_sottogeneri._Parapheidole_e_Novomessor_nn._gg._Rend._Sess._R._Accad._Sci._Ist._Bologna_Cl._Sci._Fis._(n.s.)19__67-75.pdf |journal=Rendiconti delle Sessioni della Reale Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di Scienze Fisiche |publisher= |volume=n |issue= |pages=67–75 |doi= }}</ref>